Col nuovo contributo incentrato sulla celebre regina di Napoli sposa di Federico d’Aragona, ultimo e sfortunato regnante dell’omonima Casata, Rossella Barletta conclude la trilogia sulle donne del Medioevo iniziata con Maria d’Enghien e proseguita con Isabella Chiaromonte. Nelle pagine del volume la presenza dei nobili rivive attraverso le feste, l’abbigliamento, la tavola, il cibo, l’edilizia civile di cui vi sono tangibili sopravvivenze. Il lettore troverà inoltre elementi di concatenazione con l’idioma popolare o con alcune consuetudini osservate nell’attuale Salento fino a qualche decennio fa. Ai principali comportamenti dei nobili, osservati attraverso la figura di Isabella del Balzo, se ne possono aggiungere altri come, per esempio, la fedeltà agli ideali familiari, il rispetto della disciplina e il comportamento civile che si trasmettevano dall’uno all’altro dei discendenti attraverso, per esempio, l’educazione dei figli, al fine di mantenere vivi la reputazione e il prestigio atavici. "Mi auguro - dichiara l’autrice nel prologo - di essere riuscita a comunicare al lettore le mie sensazioni, a coinvolgerlo con le mie considerazioni a cui può aggiungere le proprie e quelle che mi sono sfuggite, al fine di comporre un mosaico quanto più completo possibile."
16 altri prodotti nella stessa categoria:
C'ERA UNA VOLTA IL...
VIVA 'O RRE. DALLA...
MORCIANO DI LEUCA...
L'eroica bacchetta
STORIA DEL REGNO DI...
OTRANTO 1480. IL...
RISORGIMENTO TRADITO....
NACQUERO CONTADINI,...
Animalia tenebrarum
In viaggio verso...
Nel tratto di...
Vite sbandate
PROFILI BIOGRAFICI DI...
AHIMÈ PARLO IL...
JUAN DE BOGONA E GLI...
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento