Dall’osservatorio della chiesa maggiore che, come tempio primo primario della diocesi soppressa il 1818, nel presbiterio ebbe la cattedra episcopale, l’Autore indaga con esemplare rigore filologico i momenti, le figure e gli aspetti legati alla ricostruzione del tempio, per il quale fornì i disegni Felice De Palma, un architetto del Rococo salentino, come Adriano Preite, ancora fin qui malnoto e sul quale la monografia del Palese fornisce notizie valide quanto sono le altre sulle preziose suppellettili superstiti, che sono superbe testimonianze di un’arte decorativa che da noi è ancora troppo poco conosciuta.
Ma da quell’ideale osservatorio lo storico esamina fatti e personaggi della vita civile di Alessano tra Settecento ed Ottocento componendo un interessante contributo alla storia di quell’etrema città della Terra d’Otranto.
16 altri prodotti nella stessa categoria:
Pittura tardogotica...
OTRANTO 1480. IL...
Il filo di Marianna
LA GIORNATA DI LAURA
MARIA D'ENGHIEN
LA CGIL, IL SALENTO
La quercia dei "cento...
VIVA 'O RRE. DALLA...
LA PUGLIA IL...
CRIPTA DELLA CHIESA...
RAFFAELE BELLIAZZI
Gustavo Urro (1894-1958)
AMORI E NOZZE NEL...
Architetture leccesi
BOTRUGNO CHIESA...
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento