Leggere questo libro è come leggerne due, contigui eppure diversi l’uno dall’altro.
Il primo racconto, “Acaya”, narra vicende accadute nel 1944 quando il paesino fortificato ospitava un reparto dell’Esercito Italiano addetto all’osservazione e al controllo della vicina costa. Due amici, si trovano coinvolti nel ritrovamento e nella traduzione di un brogliaccio accidentalmente trovato scavando in un ipogeo. Nell’antico manoscritto, il racconto di Frate Simeone Schena, conduce i due in un tempo remoto...
Nel secondo racconto, “Taranto”, c’è il resoconto investigativo condotto da un commissario e dal suo sottoposto intorno ad inspiegabili assassinii avvenuti nel 1414 e proseguiti poi nel 1944. Una trama di misteri che mischia Storia e storie. Uno stile affabulatorio di grande intensità emotiva caratterizza la scrittura di Edoardo Micati, il piacere del raccontare diventa intrattenimento e il piacere della lettura si rinnova pagina dopo pagina. (Mauro Marino)
16 altri prodotti nella stessa categoria:
CARO ULIVO TI SCRIVO
Cyrano tra delitti e...
Tramonti di tramonti
NON UCCIDERE IL CORAGGIO
HIAVI DELL'EDEN
AMORE A DUE PASSI (L')
ALBA D'INVERNO
ULTIMA TARANTATA (L')
PUGLIA QUANTE STORIE....
TERESA HA GLI OCCHI...
Come romanzo
QUANDO VIENE L'INVERNO
RITORNO AL SUD
TERNITTI
OMBRA DEL CARRUBO (L')
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento