Il mare è così: o ti porta santi o ti porta tempeste. Basso Salento, Porto di Trecaze. In questo ultimo sud d’Italia scolpito dalle acque un veneziano, vagabondo del mare, trova riparo durante una tempesta. La sua vela è distrutta e lui, costretto a stanziarsi, riesce a far breccia negli animi degli abitanti del borgo. E non solo. Mette su una birreria proprio sul molo del porto e col tempo trasforma quell’osteria marinara in un punto di ritrovo per gli amanti della libertà, in rifugio per solitari e bettola per baldorie. Mesce birra a fiumi e cucina da dio, canta e incanta come un prestigiatore: tutti lo amano e lo venerano e la sua taverna, ogni sera, è meta di nuovi curiosi e vecchi habitué. Ma in un mattino di fine novembre il suo corpo viene ritrovato in una marmitta a galleggiare nel lento moto di un mare in bonaccia. Fra sguardi sospetti e poche parole di una muta comunità il maresciallo Gerardi e l’appuntato Nardi indagano sull’omicidio; ma entrambi si ritroveranno a investigare su se stessi, sulla parte buia della loro anima e sulle loro emozioni. Dovranno navigare nel proprio mare nero, in quella dimensione interiore che si nutre di inquietudini inconfessate. Il ‘Vara: un santo portato dal mare che ha scatenato tempeste. Perché ognuno di noi può essere luce e tenebra, angelo e demone, santo e tempesta. E anche quando facciamo del bene possiamo scatenare l’inferno.
16 altri prodotti nella stessa categoria:
RESILIENZA
TRE FILI DI LINO SOTTILE
PECCATA
LE GAZZE ALLA FINESTRA
Tramonti di tramonti
MAGNA GRECIA
SEGRETI DELLA LUPA. IL...
L'ombra della madre
NOTTURNO SALENTINO
SALENTO ROCK. ANDATI...
Cìciri eTrìa
FRAMMENTI DI VITA...
NEL NOME DI IERI
14 MESI ALL'INFERNO
SULLE STRADE DEI...
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento