Quella del “Don Fefè” di Giuse Alemanno, comincia ad assumere i connotati di una vera e propria “saga”. “Benvenuti a Cipìernola”, infatti, è il naturale prosieguo del noto “Le vicende notevoli di Don Fefè”, nobile sciupafemmine e grandissimo figlio di mammaggiusta e del suo fidato servitore Ciccillo”.
Sono trascorsi cinque anni dal debutto del personaggio di Felice Rizzo Torregiani Cìmboli, da tutti chiamato Don Fefè, e della sua Cipìernola sulla scena letteraria. Ed eccolo che ritorna, e con lui vicende sempre giocate sulla linea del paradosso e dell’humor, soprattutto linguistico. Qui la storia fa capolino, anzi irrompe a gamba tesa, e del Novecento, di quello nostro soprattutto, leggeremo le pagine più belle ed eroiche.
Un’opera ironica e di sperimentazione stilistica, narrata in una lingua sui generis, creata dal genio dell’autore e capace di ibridare l’italiano arcaico con le sonorità e le abitudini del dialetto del Sud Italia, quello salentino in particolare. Ne esce fuori un testo straordinariamente accattivante, dal ritmo incalzante che, tra paradosso e umorismo, conquista il lettore e lo trascina in una dimensione altra, quella appunto di Cipìernola.
16 altri prodotti nella stessa categoria:
GENTE DEL SUD. STORIA...
TERESA HA GLI OCCHI...
FRAMMENTI DI VITA...
Bajù
La Profezia di Ibn Al...
QUASI UN ROMANZO
Tramonti di tramonti
SPLEEN
Cìciri eTrìa
Le ali degli angeli
ROSSI PAPAVERI A...
VOLTI DI CARTA
POLTRONA ROSSA (LA)
QUASI UN ROMANZO
OMBRA DEL CARRUBO (L')
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento