Questo libro è un viaggio nel Salento accompagnati da uno dei “figli” più illustri, Antonio Prete, nei luoghi della sua infanzia e adolescenza. E’ una rievocazione personale fatta “da lontano” e assieme un itinerario fisico per strade e paesi della penisola salentina. Attraverso gli occhi di Prete, scopriamo un altro Salento: entriamo nelle case di Gallipoli e Otranto d’inverno, conosciamo le ragazze tarantate, scopriamo i menhir e la città fortificata di Acaya, lavoriamo la cartapesta, ci spingiamo fino a Leuca finisterrae e alla grotta preistorica dei Cervi, passeggiamo nel barocco di Lecce... Un viaggio d’autore che racconta com’era il Salento prima che diventasse meta di migliaia di turisti, e quando l’autore era un ragazzetto a scuola dai preti, e nel suo paesino aiutava la famiglia a raccogliere olive. E racconta il Salento com’è oggi, in cui pur alla ribalta nazionale e internazionale, conserva luoghi e aspetti sconosciuti, e ha la sua peculiarità nei tratti antichi di storie e leggende, profumi e sapori ancora così autentici e inesplorati.
16 altri prodotti nella stessa categoria:
LE FIGLIE DELLO SPEZIALE
SCRIBA DI CÀSOLE. IL...
Cyrano tra delitti e...
La Profezia di Ibn Al...
TERNITTI
DI FABBRICA SI MUORE....
SENZA PACE
POCO DI GRAZIA E ALTRI...
IL FUNERALE E I FIORI...
OMBRA DEL CARRUBO (L')
ELIO
BENEDETTO IL FRUTTO
IN GRAZIA DI DIO
FAVOLA MODERNA (UNA)
FARO DELLE TENEBRE (IL)
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento