Giorno dopo giorno Luigi Cazzato, osserva e annota quanto gli accade intorno: il mutare delle stagioni, gli avvenimenti di attualità e politica, gli eventi sportivi… tutto diventa motivo di riflessione profonda e sincera.
Scrive Paolo Rausa nell’introduzione del volume: “La visione di Luigi è a cannocchiale. Parte dal paese natio, il Sud-Salento, lamenta a volte la trascuratezza e l’insensibilità dei suoi cittadini, ma soprattutto ammira la bellezza della natura che si esprime in visioni marine e paesaggistiche sempre suggestive, che colmano di pace e di riconoscenza l’animo del poeta. Del Sud-Salento fa parte anche S. Maria di Leuca, un luogo dove tutto finisce e si incontra, nel biancore delle sue case, l’indeterminatezza e l’infinito del mare in una prospettiva di visioni ultraterrene, di nuovi e imprecisati orizzonti”.
L’immagine di copertina “L’aquilone” è dell’artista Roberto Russo; le foto all’interno del volume sono del fotografo Mauro Minutello.
L’AUTORE. Luigi Cazzato (1951) vive ed opera a Corsano, piccolo centro del Salento leccese, di cui è stato dipendente comunale fino al 2010. Appassionato di vita, in tutte le sue sfaccettature, ama confrontarsi in particolare con alcune tematiche quali la politica, l’ambiente e il paesaggio, la cultura e lo sport.
16 altri prodotti nella stessa categoria:
MERIDIANO DELLE STELLE...
FELICITÃ DEL...
ANDREA BAJANI: UNA...
Lunedì
La Profezia di Ibn Al...
RITORNO AL SUD
BENVENUTI A CIPIERNOLA
SCRITTORI IN PUGLIA....
DON FEFE'
INCANTESIMO SALENTINO
GUERRA DEI CAFONI (LA)
Tramonti di tramonti
Cyrano tra delitti e...
CARO ULIVO TI SCRIVO
Cìciri eTrìa
Prodotti Correlati
- Non ci sono prodotti in questo momento